Marcia del Minatore

1^ Marcia del Minatore 2023

1^ Marcia del Minatore – Val Graveglia

Descrizione Sintetica

Tigullio Trekking e BioTigullio5Terre assieme a Comune di Ne e Proloco hanno il piacere di presentare a tutto il pubblico di affezionati, la prima edizione della manifestazione ludico-sportiva non competitiva, denominata ‘Marcia del Minatore‘.

Quest’iniziativa dedicata agli amanti del podismo, del trail running, del trekking e dell’outdoor in genere, ha come finalità precipua la valorizzazione e la promozione dell’entroterra della Riviera Ligure di Levante, nello specifico la Val Graveglia. Ovvio è il riferimento al sito storico, paesaggistico e culturale delle ex Miniere di Gambatesa. La Marcia ricalca il Cammino già esistente, anch’esso battezzato, del Minatore, un itinerario ad anello lungo circa 10 Km (scopri il dettaglio analitico del percorso a questo link: Cammino del Minatore).

Il percorso è tutto immerso nella natura rigogliosa e lussureggiante dell’alta Val Graveglia, ed il tratto distintivo lo fanno le numerose edicole mariane che si trovano tutto lungo la via. La sede di partenza si trova in quel di Corte di Reppia.

La manifestazione è dedicata a tutti: agonisti, non agonisti, famiglie e gruppi di persone che vogliono trascorrere una giornata o un week-end differente coniugando sport, amicizia, convivialità, cultura, storia, tradizioni e ultima ma non l’ultima, dell’ottima enogastronomia locale.

Per prenotare è necessario compilare il form a questo LINK.

cammino del minatore anello della comarella val graveglia
legenda dei dislivelli antico cammino del minatore

Regolamento Marcia del Minatore

Ritrovo:

È fissato per domenica 7 maggio alle ore 08.30 presso il piazzale antistante la Chiesa di Corte di Reppia. La Partenza è prevista per le ore 10.00. Le manifestazione non è competitiva, non saranno quindi tenuti i tempi di percorrenza, e la premiazione avverrà alla fine del percorso con una medaglia di partecipazione.

Rimborso della quota di partecipazione:

Nessun rimborso della quota di partecipazione è previsto a meno che la manifestazione non sia annullata a causa di condizioni climatiche altamente compromissorie al corretto svolgimento della stessa.

Requisiti di partecipazione alla Marcia:

L’iscrizione alla manifestazione implica la tacita dichiarazione di autocertificazione di idoneità fisica alla pratica dell’attività sportiva “non agonistica” secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia e, pertanto, esonera gli organizzatori dal richiedere tale certificato medico. Il partecipante solleva il Comitato Organizzatore e i suoi partner da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a prendere parte alla manifestazione e da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati dalla partecipazione alla marcia. Dichiara inoltre di concedere la propria autorizzazione ad utilizzare qualsiasi sua immagine relativa alla partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione.

Quota di partecipazione:

Tutti i partecipanti che hanno aderito contribuendo alle spese di organizzazione con la quota di partecipazione hanno diritto al Kit Marcia:

  • Zainetto
  • Pettorina
  • Attestato di partecipazione
  • Medaglia

Formalizzazione delle Iscrizioni e ritiro Kit Marcia:

Le suddette operazioni si svolgeranno domenica 7 maggio dalle 08.30 alle 09.45 nel piazzale antistante la Chiesa di Corte di Reppia presso il gazebo dello staff organizzativo. Per chi giungerà il giorno prima, saremo lieti di sbrigare le stesse operazioni presso l’Agriturismo Villa Rosa in Loc. Arzeno dalle 16.00 alle 18.00 che si trova a soli 10 minuti di auto dal sito della partenza.

Ristori:

Lungo il tracciato saranno presenti alcuni ristori con acqua, bibite, succhi di frutta, focaccia, torte dolci e salate generosamente offerte dalle numerose e rinomate aziende agrituristiche della valle.

Manleva in caso di infortunio:

Ogni partecipante manleva lo staff organizzativo da ogni responsabilità civile e penale in caso d’infortunio, malore o quant’altro possa verificarsi nell’ambito della manifestazione ludico-sportiva non agonistica.

Finalità della Marcia:

La manifestazione denominata ‘Marcia del Minatore’ vuole essere un progetto che mira a far conoscere, al fine di promuovere e valorizzare, i meravigliosi entroterra della Riviera Ligure di Levante nello specifico quelli della Val Graveglia, grazie alle suddette attività di Outdoor sportivo.

Ringraziamenti:

Al Comune di Ne, la Pubblica Assistenza, la Proloco, i Volontari, le Aziende Agrituristiche ed ovviamente a tutti ed a tutte le partecipanti alla marcia del Minatore, 1^ Edizione maggio 2023.

Informazioni:

Tigullio Trekking e BioTigullio5Terre Staff.

Il Kit Marcia è composto da:

  • Zainetto
  • Pettorina
  • Attestato di partecipazione
  • Medaglia di partecipazione
  • 1 Mela + 1 Banana
  • 1 Birra Artigianale o Confezione di Pesto / Salsa di Noce Genovese / Confettura

Quote d’Iscrizione solo Marcia del Minatore:

  • Bambini € 5,00 (6-12 anni)
  • Junior € 7,00 (13-17 anni)
  • Senior € 10,00 ( 18 +)
  • Gruppi € 8,00 cad. (Min. 7 partecipanti)

N.B. Le quote fanno riferimento al pagamento anticipato delle stesse. Il giorno della manifestazione costeranno tutte € 3,00 in più.

Per iscriversi è necessario compilare il form sottostante. Il nostro staff prenderà contatto con Voi per validare i dettagli dello stesso. Ringraziamo per la collaborazione.

Le iscrizioni sono momentaneamente sospese per qualsiasi info contattare il numero +393470716432 – Barbara

Quote d’Iscrizione Marcia del Minatore:

  • Bambini € 5,00 (6-12 anni)
  • Junior € 7,00 (13-17 anni)
  • Senior € 10,00 ( 18 +)
  • Gruppi € 8,00 cad. (Min. 7 partecipanti)

N.B. Le quote fanno riferimento al pagamento anticipato delle stesse. Il giorno della manifestazione costeranno tutte € 2,00 in più.

Quota per pernotto in struttura agrituristica nei pressi della partenza della Marcia, con cena a base di prodotti e cucina locale (bevande incluse) + prima colazione.

  • € 70,00 per persona

Per iscriversi è necessario compilare il form sottostante. Il nostro staff prenderà contatto con Voi per validare i dettagli dello stesso. Ringraziamo per la collaborazione.

Le iscrizioni sono momentaneamente sospese per qualsiasi info contattare il numero +393470716432 – Barbara

Da Spezia: A12 Uscita Lavagna: seguire in direzione di San Salvatore di Cogorno >> Ne >> Conscenti, qui al bivio a destra restando sulla strada principale SP26. Proseguire in direzione Passo del Biscia, superiamo Caminata >> Frisolino >> Pian di Fieno ed infine Botasi. Giunti a Botasi continuare sulla SP26 per 1,5 Km fino a quando non si trova l’insegna sulla sinistra per Corte di Reppia.

Da Genova: A12 Uscita Lavagna: seguire in direzione San Salvatore di Cogorno >> Ne >> Conscenti, qui al bivio a destra restando sulla strada principale SP26. Proseguire in direzione Passo del Biscia, superiamo Caminata >> Frisolino >> Pian di Fieno ed infine Botasi. Giunti a Botasi continuare sulla SP26 per 1,5 Km fino a quando non si trova l’insegna sulla sinistra per Corte di Reppia.