Esperienza Discovery MTB Val Graveglia Val di Vara e Valle Sturla

Esperienza Discovery MTB Val Graveglia Val di Vara e Valle Sturla

Esperienza Vacanza Discovery Val Graveglia 2gg / 1nt con la bici

Premessa:

Discovery MTB Val Graveglia è un’Esperienza di Vacanza in soluzione mezza pensione o in soluzione b&b di 2gg/1nt pensata da Tigullio Trekking per gli amanti della MTB e delle attività outdoor che amano il Mare ma che desiderano la frescura dei Monti e soprattutto la buona cucina locale. Un accomodamento originale adatto all’odierno turismo smart , ma al contempo amante del ritmo slow delle nuove e più sostenibili tendenze di viaggio. Il post pandemia ci ha regalato una nuova visione di natura, di territorio e di vacanza. Quindi, l’Esperienza Discovery Val Graveglia in MTB è quello che fa al caso Vostro.

La Filosofia dell’Esperienza Discovery è anche quella di far esperire al biker un momento di conoscenza enogastronomica territoriale, e per mezzo di questa maturare una visione più ampia di Territorio. Inoltre grazie allo Store di BioTigullio5Terre tutti i prodotti assaporati lungo il cammino potranno poi essere acquistati 365 giorni l’anno in modo che quest’amicizia possa protrarsi e resistere nel tempo

Discovery Val Graveglia in Bicicletta

La nostra proposta:

Val Graveglia ed i Borghi Incantati

La Val Graveglia si trova in Provincia di Genova ed è attraversata dal torrente omonimo le cui fresche acque nascono a 950 m. s.l.m. dalle pendici del Monte Zatta – 1.404 m. s.l.m. Questa sempreverde porzione di territorio che arriva fino agli 890 m. s.l.m. del Passo del Biscia, è la base da cui si articola questa proposta di vacanza nell’entroterra del Tigullio e delle vicine Cinque Terre. Nello specifico in Loc. Arzeno nel Comune di Ne ai piedi della dorsale appenninica (di cui sopra) che fa da spartiacque tra le Valli: Vara, Taro e Sturla. Inoltre a soli 30 minuti si trova anche Varese Ligure, capitale del Biologico Italiano.

Qui soggiorneremo per una notte a circa 600 m. di altezza s.l.m., ma a soli 25/30 minuti di distanza dal mare del Tigullio ed a 1 ora da quello delle Cinque Terre.

discovery tigullio e cinque terre val graveglia cassagna e laghetti

Ecco gli anelli proposti:

Piccolo anello del Monte Zatta 14,5 Km.

Ci troviamo in alta Val Graveglia e più precisamente in Località Rocchette di Botasi nel Comune di Ne a circa 700 m. s.l.m. Da qui oggi vedrà il via la nostra avventura in MTB su un itinerario della lunghezza di 14,5 Km gran parte dei quali su strade non asfaltate. Ci troveremo ad attraversare le pendici del Monte Camilla 1.001 m., Monte Cian 1.108 m., I due versanti dello Zatta 1.355/1.404 m., Monte Prato Pinello 1.390 m. Monte Coppello 1.062 m. ed infine il Monte Chiappozzo 1.126 m.

Livello di Difficoltà: Per tutti.

Itinerario ad Anello in Val Graveglia Monte Zatta

Grande anello del Monte Zatta 52,5 Km.

Ci troviamo in alta Val Graveglia e più precisamente in Località Rocchette di Botasi nel Comune di Ne, a circa 700 m. s.l.m. Da qui oggi vedrà il via la nostra avventura in MTB su un itinerario della lunghezza di 52,5 Km parte dei quali su strade non asfaltate e comunque strade secondarie. L’itinerario è molto affascinante e si snoda attraverso ben tre valli: quella del Graveglia, quella del Vara, toccando infine anche quella dello Sturla nel Comune di Mezzanego. Come da legenda che riporta tutti i dislivelli arriveremo a toccare i 1.060 m s.l.m dopo il Passo del Bocco per poi discendere nella parte più bassa ai 394 m. s.l.m. nel Comune di Varese Ligure, risalendo gradualmente agli 890 m. s.l.m. del Passo del Biscia, dove imboccheremo qui la SP 26 che ci condurrà dolcemente verso la fine del nostro anello odierno.

Livello di Difficoltà: Per tutti

grande anello monte zatta val graveglia valle sturla val di vara

La sistemazione proposta:

Esperienza Discovery Val Graveglia 2gg/1nt

2 giorni e 1 notte in struttura agrituristica in soluzione b&b o in mezza pensione in camera doppia o matrimoniale.

Dopo aver effettuato il check-in presso il vostro agriturismo ed aver alleggerito l’auto dai bagagli, sempre in auto raggiungerete a soli 10 minuti di distanza, il nostro Point in località Rocchette. Qui potrete lasciare la vostra auto in parcheggio privato e sicuro per iniziare da qui il vostro itinerario in bici.

L’Esperienza in mezza pensione comprende:

  • Un pernotto per due persone in agriturismo in camera doppia o matrimoniale
  • Una colazione per due persone in agriturismo
  • Una cena per due persone in agriturismo con antipasto, primo, secondo, dolce, caffè, acqua e vino
  • Una degustazione per due persone con prodotti tipici del territorio
  •  

Totale € 180,00 per due persone

L’Esperienza in b&b comprende:

  • Un pernotto per due persone in agriturismo in camera doppia o matrimoniale
  • Una colazione per due persone in agriturismo
  • Possibilità di utilizzare forno a legna e/o BBQ per grigliare a volontà, con consumazione di bevande proposte dal nostro ampio elenco di voci del territorio (vini, birre, e bibite)
  •  

Totale € 90,00 per due persone (bevande escluse))

I prezzi indicati sono puramente indicativi: le Esperienze non sono acquistabili on-line. Essi fanno riferimento al massimo comfort messo a disposizione dei camminatori da parte delle varie strutture ricettive, quindi può variare a seconda della stagionalità, dei servizi in camera e della tipologia di pernotto.

Unisciti alle Amiche ed agli Amici di Tigullio Trekking e richiedi maggiori Informazioni

    Nome: *

    Cognome: *

    E-mail: *

    Telefono: *

    Provincia: *

    Tipo di Esperienza: *

    Data di Partenza: *

    Numero di Persone: *

    Note (Campo Richiesto): *

    Accetto la Privacy Policy

    Amantini_M

    Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti TigullioTrekking.it e di BioTigullio5Terre.it. Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"