Esperienza del Minatore tra Val Graveglia e Val di Vara

Esperienza del Minatore tra Val Graveglia e Val di Vara

L’Esperienza del Minatore

Premessa:

L’Esperienza del Minatore tra le Valli Graveglia (Tigullio GE) e Vara (Cinque Terre SP) è una chicca studiata da Tigullio Trekking per chi ama e desidera stare all’aria aperta, in movimento, a contatto con la natura e scoprire luoghi che hanno qualcosa da raccontare. Infine concedersi un bel regalo con i gusti originari e con i prodotti tipici del territorio.

L’Esperienza è pensata per chi desidera fare attività outdoor come il trekking, per coloro che amano scoprire nuovi borghi e nuove porzioni di territorio immerse nella natura lussureggiante ed incontaminata degli entroterra della Riviera Ligure di Levante. Ma anche per gli amanti della MTB o della E-BIKE. Difatti sono innumerevoli gli itinerari che proponiamo: tigulliotrekking.it/mtb-e-bike-in-liguria/

In Val Graveglia possiamo percorrere i bellissimi 8 Km ad anello dell’Antico Cammino del Minatore che ci conducono nella magica atmosfera dello storico sito minerario delle Miniere di Gambatesa. Abbiamo inoltre la possibilità di fare visita al caratteristico Museo Mineralogico di Corte di Reppia, il quale si trova proprio all’inizio del Cammino.

In Val di Vara (una delle prime Valli del Biologico Italiano) presso una delle nostre affezionate Aziende Vitivinicole, possiamo apprezzare una degustazione di ben 4 Vini locali esclusivamente Biologici. Vini ottenuti da uve di Vermentino, Sirah, Merlot, Ciliegiolo e Sauvignon. Sarà possibile acquistare i vini del produttore direttamente in cantina.

Ecco cosa comprende la nostra esperienza tra le Valli Graveglia e Vara:

Esperienza ‘BASE’ del Minatore

  • 1 Ingresso per due persone al Museo Mineralogico
  • 1 Pernotto per due persone in Agriturismo o b&b in camera doppia/matrimoniale
  • 1 Cena per due persone in Agriturismo con menù tipico e cucina locale
  • 1 Degustazione per due persone di ben 4 vini biologici della Val di Vara

Totale € 199,00 per due persone

Esperienza ‘GOLD’ del Minatore:

  • 1 Ingresso per due persone al Museo Mineralogico
  • 2 Pernotti per due persone in Agriturismo o b&b in camera doppia/matrimoniale.
  • 2 Cene per due persone in Agriturismo con menù tipico e cucina locale
  • 1 Degustazione per due persone di ben 4 Vini biologici della Val di Vara

Totale € 349,00 per due persone

L’Esperienza è prenotabile esclusivamente on-line dal nostro sito compilando il Form dei Contatti qui sotto.


Cosa consigliamo di fare e cosa vedere in Val Graveglia

Cammino del Minatore

Ci troviamo in alta Val Graveglia a Corte di Reppia circa 550 m. s.l.m. (soli 20 min. di auto da Lavagna e 30 da Chiavari) Da questo affascinante borgo che ospita il museo mineralogico e svetta la storica Chiesa di Sant’Apollinare inizierà il nostro Cammino seguendo il tracciato dell’Antico Sentiero del Minatore.

Corte di Reppia dispone di un ampio parcheggio che offre la possibilità di effettuare comodamente manovra anche ai mezzi più grandi. Inoltre un punto acqua ci attende per riempire le borracce. Il cammino comincia proprio attraversando l’antico insediamento abitato.

L’itinerario taglia in linea retta tutta la provinciale. Attraversa poi un’affascinante zona boschiva compreso un antico mulino al lato del rio Reppia per giungere in una manciata di minuti a Botasi. Attraversato l’antico borgo si prosegue in piano su di un caratteristico lastricato non prima di aver incontrato l’installazione artistica a memoria di tutti i minatori. Da qui, raggiungere il Parco Botanico che l’ex Miniera di Gambatesa è un attimo. Lasciato il sito, si continua seguendo le indicazioni A12 Anello del Monte Comarella. Dopo aver preso il bivio A12 per Case Vassarone, si arriva prima al borgo di Visagna, poi si costeggia il successivo, Rocchette, ed infine si supera l’abitato di Conaschi. Rientrati nel bosco, tra castagni, ruscelli e tanta natura si fa nuovamente ritorno in quel di Corte di Reppia dopo aver percorso un meraviglioso anello di circa 8 Km.

esperienza del minatore cosa vedremo lungo il cammino

Museo Mineralogico di Reppia

Il museo mineralogico ubicato proprio adiacente all’inizio del Cammino del Minatore espone reperti e campioni di minerali e rocce della zona estrattiva del levante ligure e dell’Appennino settentrionale. Le collezioni sono suddivise per elemento chimico e per tipologia di miniera. Particolarmente importanti i minerali dei siti delle provincie di Parma, Modena, Piacenza, Genova, La Spezia.

museo mineralogico di reppia val graveglia

La Degustazione di Vini Biologici in Val di Vara

Degustazione di 4 Vini Biologici

Nel Contesto unico della Val di Vara, a due passi dalle conosciute in tutto il mondo, Cinque Terre, la nostra affezionata Azienda Vitivinicola Vi delizierà con la degustazione di ben Cinque Vini locali da essa prodotti. Inoltre la valle, Vi lascerà completamente senza fiato in quanto ad indubbia bellezza. Sarà possibile acquistare i vini dell’Azienda Vitivinicola direttamente in cantina.

azienda vitivinicola cornice sesta godano val di vara

Unisciti alle Amiche ed agli Amici di Tigullio Trekking – Richiedi Maggiori Informazioni

    Nome: *

    Cognome: *

    E-mail: *

    Telefono: *

    Provincia: *

    Tipo di Esperienza: *

    Data di Partenza: *

    Numero di Persone: *

    Note (Campo Richiesto): *

    Accetto la Privacy Policy

    Amantini_M

    Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti TigullioTrekking.it e di BioTigullio5Terre.it. Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"