Esperienza del Minatore tra Val Graveglia e Val di Vara

esperienza del minatore val graveglia val di vara

L’Esperienza del Minatore

Premessa:

L’Esperienza del Minatore tra le Valli Graveglia (Tigullio GE) e Vara (Cinque Terre SP) è una chicca studiata da Tigullio Trekking per chi ama e desidera stare all’aria aperta, in movimento, a contatto con la natura e scoprire luoghi che hanno qualcosa da raccontare. Infine concedersi un bel regalo con i gusti originari e con i prodotti tipici del territorio.

L’Esperienza è pensata per chi desidera fare attività outdoor come il trekking, per coloro che amano scoprire nuovi borghi e nuove porzioni di territorio immerse nella natura lussureggiante ed incontaminata degli entroterra della Riviera Ligure di Levante. Ma anche per gli amanti della MTB o della E-BIKE. Difatti sono innumerevoli gli itinerari che proponiamo: tigulliotrekking.it/mtb-e-bike-in-liguria/

In Val Graveglia possiamo percorrere i bellissimi 8 Km ad anello dell’Antico Cammino del Minatore che ci conducono nella magica atmosfera dello storico sito minerario delle Miniere di Gambatesa. Abbiamo inoltre la possibilità di fare visita al caratteristico Museo Mineralogico di Corte di Reppia, il quale si trova proprio all’inizio del Cammino.

In Val di Vara (una delle prime Valli del Biologico Italiano) presso una delle nostre affezionate Aziende Vitivinicole, possiamo apprezzare una degustazione di ben 4 Vini locali esclusivamente Biologici. Vini ottenuti da uve di Vermentino, Sirah, Merlot, Ciliegiolo e Sauvignon. Sarà possibile acquistare i vini del produttore direttamente in cantina.

Ecco cosa comprende la nostra esperienza tra le Valli Graveglia e Vara:

Esperienza ‘BASE’ del Minatore

  • 1 Ingresso per due persone al Museo Mineralogico
  • 1 Pernotto per due persone in Agriturismo o b&b in camera doppia/matrimoniale
  • 1 Cena per due persone in Agriturismo con menù tipico e cucina locale
  • 1 Degustazione per due persone di ben 4 vini biologici della Val di Vara

Totale € 199,00 per due persone

Esperienza ‘GOLD’ del Minatore:

  • 1 Ingresso per due persone al Museo Mineralogico
  • 2 Pernotti per due persone in Agriturismo o b&b in camera doppia/matrimoniale.
  • 2 Cene per due persone in Agriturismo con menù tipico e cucina locale
  • 1 Degustazione per due persone di ben 4 Vini biologici della Val di Vara

Totale € 349,00 per due persone

L’Esperienza è prenotabile esclusivamente on-line dal nostro sito compilando il Form dei Contatti qui sotto.


Cosa consigliamo di fare e cosa vedere in Val Graveglia

Cammino del Minatore

Ci troviamo in alta Val Graveglia a Corte di Reppia circa 550 m. s.l.m. (soli 20 min. di auto da Lavagna e 30 da Chiavari) Da questo affascinante borgo che ospita il museo mineralogico e svetta la storica Chiesa di Sant’Apollinare inizierà il nostro Cammino seguendo il tracciato dell’Antico Sentiero del Minatore.

Corte di Reppia dispone di un ampio parcheggio che offre la possibilità di effettuare comodamente manovra anche ai mezzi più grandi. Inoltre un punto acqua ci attende per riempire le borracce. Il cammino comincia proprio attraversando l’antico insediamento abitato.

L’itinerario taglia in linea retta tutta la provinciale. Attraversa poi un’affascinante zona boschiva compreso un antico mulino al lato del rio Reppia per giungere in una manciata di minuti a Botasi. Attraversato l’antico borgo si prosegue in piano su di un caratteristico lastricato non prima di aver incontrato l’installazione artistica a memoria di tutti i minatori. Da qui, raggiungere il Parco Botanico che l’ex Miniera di Gambatesa è un attimo. Lasciato il sito, si continua seguendo le indicazioni A12 Anello del Monte Comarella. Dopo aver preso il bivio A12 per Case Vassarone, si arriva prima al borgo di Visagna, poi si costeggia il successivo, Rocchette, ed infine si supera l’abitato di Conaschi. Rientrati nel bosco, tra castagni, ruscelli e tanta natura si fa nuovamente ritorno in quel di Corte di Reppia dopo aver percorso un meraviglioso anello di circa 8 Km.

esperienza del minatore cosa vedremo lungo il cammino

Museo Mineralogico di Reppia

Il museo mineralogico ubicato proprio adiacente all’inizio del Cammino del Minatore espone reperti e campioni di minerali e rocce della zona estrattiva del levante ligure e dell’Appennino settentrionale. Le collezioni sono suddivise per elemento chimico e per tipologia di miniera. Particolarmente importanti i minerali dei siti delle provincie di Parma, Modena, Piacenza, Genova, La Spezia.

museo mineralogico di reppia val graveglia

La Degustazione di Vini Biologici in Val di Vara

Degustazione di 4 Vini Biologici

Nel Contesto unico della Val di Vara, a due passi dalle conosciute in tutto il mondo, Cinque Terre, la nostra affezionata Azienda Vitivinicola Vi delizierà con la degustazione di ben Cinque Vini locali da essa prodotti. Inoltre la valle, Vi lascerà completamente senza fiato in quanto ad indubbia bellezza. Sarà possibile acquistare i vini dell’Azienda Vitivinicola direttamente in cantina.

azienda vitivinicola cornice sesta godano val di vara

Unisciti alle Amiche ed agli Amici di Tigullio Trekking – Richiedi Maggiori Informazioni

    Nome: *

    Cognome: *

    E-mail: *

    Telefono: *

    Provincia: *

    Tipo di Esperienza: *

    Data di Partenza: *

    Numero di Persone: *

    Note (Campo Richiesto): *

    Accetto la Privacy Policy

    Esperienza Discovery MTB Val Graveglia Val di Vara e Valle Sturla

    esperienza vacanza discovery val graveglia in MTB

    Esperienza Vacanza Discovery Val Graveglia 2gg / 1nt con la bici

    Premessa:

    Discovery MTB Val Graveglia è un’Esperienza di Vacanza in soluzione mezza pensione o in soluzione b&b di 2gg/1nt pensata da Tigullio Trekking per gli amanti della MTB e delle attività outdoor che amano il Mare ma che desiderano la frescura dei Monti e soprattutto la buona cucina locale. Un accomodamento originale adatto all’odierno turismo smart , ma al contempo amante del ritmo slow delle nuove e più sostenibili tendenze di viaggio. Il post pandemia ci ha regalato una nuova visione di natura, di territorio e di vacanza. Quindi, l’Esperienza Discovery Val Graveglia in MTB è quello che fa al caso Vostro.

    La Filosofia dell’Esperienza Discovery è anche quella di far esperire al biker un momento di conoscenza enogastronomica territoriale, e per mezzo di questa maturare una visione più ampia di Territorio. Inoltre grazie allo Store di BioTigullio5Terre tutti i prodotti assaporati lungo il cammino potranno poi essere acquistati 365 giorni l’anno in modo che quest’amicizia possa protrarsi e resistere nel tempo

    Discovery Val Graveglia in Bicicletta

    La nostra proposta:

    Val Graveglia ed i Borghi Incantati

    La Val Graveglia si trova in Provincia di Genova ed è attraversata dal torrente omonimo le cui fresche acque nascono a 950 m. s.l.m. dalle pendici del Monte Zatta – 1.404 m. s.l.m. Questa sempreverde porzione di territorio che arriva fino agli 890 m. s.l.m. del Passo del Biscia, è la base da cui si articola questa proposta di vacanza nell’entroterra del Tigullio e delle vicine Cinque Terre. Nello specifico in Loc. Arzeno nel Comune di Ne ai piedi della dorsale appenninica (di cui sopra) che fa da spartiacque tra le Valli: Vara, Taro e Sturla. Inoltre a soli 30 minuti si trova anche Varese Ligure, capitale del Biologico Italiano.

    Qui soggiorneremo per una notte a circa 600 m. di altezza s.l.m., ma a soli 25/30 minuti di distanza dal mare del Tigullio ed a 1 ora da quello delle Cinque Terre.

    discovery tigullio e cinque terre val graveglia cassagna e laghetti

    Ecco gli anelli proposti:

    Piccolo anello del Monte Zatta 14,5 Km.

    Ci troviamo in alta Val Graveglia e più precisamente in Località Rocchette di Botasi nel Comune di Ne a circa 700 m. s.l.m. Da qui oggi vedrà il via la nostra avventura in MTB su un itinerario della lunghezza di 14,5 Km gran parte dei quali su strade non asfaltate. Ci troveremo ad attraversare le pendici del Monte Camilla 1.001 m., Monte Cian 1.108 m., I due versanti dello Zatta 1.355/1.404 m., Monte Prato Pinello 1.390 m. Monte Coppello 1.062 m. ed infine il Monte Chiappozzo 1.126 m.

    Livello di Difficoltà: Per tutti.

    Itinerario ad Anello in Val Graveglia Monte Zatta

    Grande anello del Monte Zatta 52,5 Km.

    Ci troviamo in alta Val Graveglia e più precisamente in Località Rocchette di Botasi nel Comune di Ne, a circa 700 m. s.l.m. Da qui oggi vedrà il via la nostra avventura in MTB su un itinerario della lunghezza di 52,5 Km parte dei quali su strade non asfaltate e comunque strade secondarie. L’itinerario è molto affascinante e si snoda attraverso ben tre valli: quella del Graveglia, quella del Vara, toccando infine anche quella dello Sturla nel Comune di Mezzanego. Come da legenda che riporta tutti i dislivelli arriveremo a toccare i 1.060 m s.l.m dopo il Passo del Bocco per poi discendere nella parte più bassa ai 394 m. s.l.m. nel Comune di Varese Ligure, risalendo gradualmente agli 890 m. s.l.m. del Passo del Biscia, dove imboccheremo qui la SP 26 che ci condurrà dolcemente verso la fine del nostro anello odierno.

    Livello di Difficoltà: Per tutti

    grande anello monte zatta val graveglia valle sturla val di vara

    La sistemazione proposta:

    Esperienza Discovery Val Graveglia 2gg/1nt

    2 giorni e 1 notte in struttura agrituristica in soluzione b&b o in mezza pensione in camera doppia o matrimoniale.

    Dopo aver effettuato il check-in presso il vostro agriturismo ed aver alleggerito l’auto dai bagagli, sempre in auto raggiungerete a soli 10 minuti di distanza, il nostro Point in località Rocchette. Qui potrete lasciare la vostra auto in parcheggio privato e sicuro per iniziare da qui il vostro itinerario in bici.

    L’Esperienza in mezza pensione comprende:

    • Un pernotto per due persone in agriturismo in camera doppia o matrimoniale
    • Una colazione per due persone in agriturismo
    • Una cena per due persone in agriturismo con antipasto, primo, secondo, dolce, caffè, acqua e vino
    • Una degustazione per due persone con prodotti tipici del territorio
    •  

    Totale € 180,00 per due persone

    L’Esperienza in b&b comprende:

    • Un pernotto per due persone in agriturismo in camera doppia o matrimoniale
    • Una colazione per due persone in agriturismo
    • Possibilità di utilizzare forno a legna e/o BBQ per grigliare a volontà, con consumazione di bevande proposte dal nostro ampio elenco di voci del territorio (vini, birre, e bibite)
    •  

    Totale € 90,00 per due persone (bevande escluse))

    I prezzi indicati sono puramente indicativi: le Esperienze non sono acquistabili on-line. Essi fanno riferimento al massimo comfort messo a disposizione dei camminatori da parte delle varie strutture ricettive, quindi può variare a seconda della stagionalità, dei servizi in camera e della tipologia di pernotto.

    Unisciti alle Amiche ed agli Amici di Tigullio Trekking e richiedi maggiori Informazioni

      Nome: *

      Cognome: *

      E-mail: *

      Telefono: *

      Provincia: *

      Tipo di Esperienza: *

      Data di Partenza: *

      Numero di Persone: *

      Note (Campo Richiesto): *

      Accetto la Privacy Policy

      Esperienza Piccolo Cammino ad anello nel Tigullio tra Monti Mare e Borghi

      Il Piccolo Cammino ad Anello nel Tigullio tra Monti Mare e Borghi

      Esperienza Piccolo Cammino ad anello nel Tigullio

      Descrizione Sintetica del Piccolo Cammino

      L’Esperienza de ‘Il Piccolo Cammino nel Tigullio tra Monti, Mare e Borghi è un breve itinerario ad anello di circa 30 Km con partenza ed arrivo a Chiavari. Il tracciato è suddiviso in 2 comode Tappe che possono essere percorse in 2 giorni e 1 notte. Ci troviamo nel bel mezzo del Golfo del Tigullio a Chiavari in Provincia di Genova, una cittadina con un centro storico molto ben conservato che vi affascinerà per i suoi portici ed i suoi ‘caruggi’ molto simili a quelli della più rinomata, città di Pisa.

      Cosa Prevede l’Esperienza

      Si tratta di un fine settimana in cammino per staccare un po’ la spina e vivere porzioni di territorio ligure che magari già conoscete, ma che tramite questocamminoavrete modo di approcciare in maniera del tutto differente. Le partenze sono tutte in autonomia fino al ponte del 31/10 – 01/11 2022

      Tappa 1: Il Cammino partendo da Chiavari tocca ed attraversa i magnifici paesaggi e panorami di Ns. Signora delle Grazie, il Monte Telegrafo, il Monte Anchetta, il Monte Castello, per arrivare dopo circa 5/6h al massimo tra macchia mediterranea, roveri e castagni, al magnifico Santuario Mariano di Montallegro a 612 m. s.l.m. dove ha a finire tappa odierna.

      Tappa 2: Il Cammino riparte da Montallegro per poi discendere o a piedi o in funivia (esperienza molto suggestiva che offre un panorama impagabile) seguendo l’antico sentiero Chichizola. Nel giro di 40 minuti giungerete a Rapallo in fronte al secolare Castello delle Carceri, simbolo della cittadina, da cui proseguire per arrivare prima nel piccolo scrigno che è il borgo marinaro di Zoagli, poi la frazione di San Pietro di Rovereto ed infine a quella di Sant’Andrea di Rovereto per far nuovamente ritorno in quel di Chiavari.

      –> NEWS !!! È acquistabile a soli € 7,90 la Carta Escursionistica Ufficiale del Cammino nel Tigullio in scala 1:22.000 dal nostro E-store di BioTigullio5Terre vedi: https://store.biotigullio5terre.it/prodotto/carta-escursionistica-cammino-nel-tigullio-tra-monti-mare-e-borghi/ <–

      L’esperienza ‘BASE’ de ‘Il Piccolo Camminocomprende:

      • Gadget di Benvenuto: La Spilla del Cammino nel Tigullio
      • Cartina del Cammino nel Tigullio
      • Sistemazione in camera doppia, con cena specialità del territorio (bevande escluse), pernotto e prima colazione

      Totale € 90,00 a testa

      L’esperienza ‘GOLD’ de ‘Il Piccolo Camminocomprende:

      • Gadget di Benvenuto: La Spilla del Cammino nel Tigullio
      • Cartina del Cammino nel Tigullio
      • Sistemazione in camera doppia a Chiavari/Zoagli il giorno dell’arrivo o quello alla fine del Cammino
      • Sistemazione in camera doppia, con cena a fine prima tappa a base di specialità del territorio (bevande escluse), pernotto e prima colazione

      Totale € 145,00 a testa

      I prezzi indicati sono puramente indicativi: le Esperienze non sono acquistabili on-line. Essi fanno riferimento al massimo comfort messo a disposizione dei camminatori da parte delle varie strutture ricettive, quindi può variare a seconda della stagionalità, dei servizi in camera e della tipologia di pernotto.

      Unisciti alle Amiche ed agli Amici di Tigullio Trekking – Richiedi Maggiori Informazioni

        Nome: *

        Cognome: *

        E-mail: *

        Telefono: *

        Provincia: *

        Tipo di Esperienza: *

        Data di Partenza: *

        Numero di Persone: *

        Note (Campo Richiesto): *

        Accetto la Privacy Policy

        Discovery Tigullio e Cinque Terre attraverso la Val Graveglia

        discovery tigullio e cinque terre in val graveglia

        Discovery Tigullio e Cinque Terre attraverso la Val Graveglia

        Premessa:

        Discovery Tigullio e Cinque Terre attraverso la bellissima Val Graveglia è un’Esperienza di Vacanza in soluzione mezza pensione di 3gg/2nt pensata da Tigullio Trekking per i turisti che amano il Mare ma che desiderano la frescura dei Monti e soprattutto la buona cucina locale con l’immancabile vino della Riviera Ligure di Levante. Un accomodamento originale adatto all’odierno turismo smart , ma al contempo amante del ritmo slow delle nuove e più sostenibili tendenze di viaggio. Il post pandemia ci ha regalato una nuova visione di natura, di territorio e di vacanza. Quindi, l’Esperienza Discovery Tigullio e Cinque Terre in Val Graveglia è quello che fa al caso Vostro.

        La Filosofia dell’Esperienza Discovery è anche quella di far esperire al Camminatore un momento di conoscenza enogastronomica territoriale, e per mezzo di questa maturare una visione più ampia di Territorio. Inoltre grazie allo Store di BioTigullio5Terre tutti i prodotti assaporati lungo il cammino potranno poi essere acquistati 365 giorni l’anno in modo che quest’amicizia possa protrarsi e resistere nel tempo

        Discovery Tigullio & Cinque Terre

        Cosa Vedremo:

        Val Graveglia i Borghi Incantati

        La Val Graveglia si trova in Provincia di Genova ed è attraversata dal torrente omonimo le cui fresche acque nascono a 950 m. s.l.m. dalle pendici del Monte Zatta – 1.404 m. s.l.m. Questa sempreverde porzione di territorio che arriva fino agli 890 m. s.l.m. del Passo del Biscia, è la base da cui si articola questa proposta di vacanza tra Tigullio e Cinque Terre, nello specifico in Loc. Arzeno nel Comune di Ne ai piedi della dorsale appenninica (di cui sopra) che fa da spartiacque tra le Valli: Vara, Taro e Sturla. Inoltre a soli 30 minuti si trova anche Varese Ligure, capitale del Biologico Italiano.

        Qui soggiorneremo per due notti a circa 600 m. di altezza s.l.m., ma a soli 25/30 minuti di distanza dal mare del Tigullio ed a 1 ora da quello delle Cinque Terre.

        discovery tigullio e cinque terre val graveglia cassagna e laghetti

        Lavagna e Sestri Levante

        Lavagna che si trova a soli 25/30 minuti dal nostro alloggio in struttura agrituristica, ci attende per godere di una giornata di mare e di totale relax. Le sue belle spiagge sabbiose, il suo mare pulito e la costa lineare con fondali bassi è adatta a tutte le esigenze, anche a quelle del turista più pretenzioso. Inoltre da qui è possibile, in soli 10 minuti di auto, raggiungere la meravigliosa Sestri Levante a cui proprio non si può rinunciare una visita, anche veloce, per godere del suo bel centro storico ma soprattutto per ammirare le sue due straordinarie baie: quella delle Favole e quella del Silenzio.

        discovery tigullio e cinque terre lavagna e sestri levante

        Le Cinque Terre

        Le Cinque Terre ci attendono per regalarci ancora una giornata di mare, ma soprattutto per incantarci con una visita inedita, quella in vigna, alla scoperta della viticoltura eroica dei vignaioli di questi luoghi, al contempo magici ma ardui da curare e da mantenere. Un territorio che sa regalare inimitabili vini con aromi e fragranze sconosciute. Tutto questo grazie ad un microclima unico al mondo, che disvela una tela mozzafiato, con dipinte scene e gesta secolari di donne e di uomini che da sempre abitano questa inospitale ma suggestiva porzione di territorio ligure.

        Esperienza Discovery Tigullio e Cinque Terre

        3 giorni e 2 notti in struttura agrituristica in soluzione b&b in camera doppia o matrimoniale.

        L’Esperienza comprende:

        • Un apericena degustazione per due persone con prodotti tipici del territorio
        • Due pernotti per due persone in agriturismo in camera doppia o matrimoniale in b&b
        • Entrata giornaliera per due persone in spiaggia privata a Lavagna con lettino, sdraio ed ombrellone
        • Una cena per due persone in agriturismo con antipasto, primo, secondo, dolce, caffè, acqua e vino
        • Una visita guidata in vigna per due persone, nella bellissima Val di Vara, la valle del biologico con degustazione di sei vini

        Totale € 409,00 per due persone

        Il prezzo indicato è puramente indicativo: l’Esperienze non è acquistabile on-line. Esso fa riferimento al massimo comfort messo a disposizione dei camminatori da parte delle varie strutture ricettive, quindi può variare a seconda della stagionalità, dei servizi in camera e della tipologia di pernotto.

        Richiedi maggiori Informazioni

          Nome: *

          Cognome: *

          E-mail: *

          Telefono: *

          Provincia: *

          Tipo di Esperienza: *

          Data di Partenza: *

          Numero di Persone: *

          Note (Campo Richiesto): *

          Accetto la Privacy Policy