Esperienza di Pasqua Valli Graveglia e Petronio

pasqua pasquetta val graveglia mulino di barry

Pasqua e Pasquetta in Val Graveglia e Val Petronio

Descrizione Sintetica

Tigullio Trekking e BioTigullio5Terre hanno il piacere di presentare a tutto il pubblico di affezionati l’Esperienza di Pasqua e Pasquetta tra le Valli Graveglia e Petronio.

Quest’iniziativa è dedicata ai curiosi ed in particolare a tutti coloro che non si fanno mai mancare l’occasione per scoprire nuovi territori e nuove tipicità.

Ci troviamo nella Riviera Ligure di Levante, nell’entroterra del Tigullio, alle spalle di Lavagna e di Sestri levante. L’esperienza di Pasqua e Pasquetta prevede una notte con cena di prodotti tipici e vini locali in agriturismo in Alta Val Graveglia assieme ad un’esclusiva degustazione di Vini Locali nella Cantina dell’Azienda Vinicola Il Mulino di Barry.

Che ne dite di scoprire qualcosa di più?

Da Spezia: A12 Uscita Lavagna: seguire in direzione di San Salvatore di Cogorno >> Ne >> Conscenti, qui al bivio a destra restando sulla strada principale SP26. Proseguire in direzione Passo del Biscia, superiamo Caminata >> Frisolino >> Pian di Fieno ed infine Botasi. Giunti a Botasi continuare sulla SP26 per 2,5 Km fino a quando non si trova l’insegna che indica Arzeno. Eccoci arrivati!

Da Genova: A12 Uscita Lavagna: seguire in direzione San Salvatore di Cogorno >> Ne >> Conscenti, qui al bivio a destra restando sulla strada principale SP26. Proseguire in direzione Passo del Biscia, superiamo Caminata >> Frisolino >> Pian di Fieno ed infine Botasi. Giunti a Botasi continuare sulla SP26 per 2,5 Km fino a quando non si trova l’insegna che indica Arzeno. Eccoci arrivati!.

L’esperienza di Pasqua e Pasquetta prevede:

  • 1 pernotto per due persone in soluzione b&b in Agriturismo
  • 1 cena per due persone a base di cucina casalinga, con materie prime del loco e piatti tipici uniti a del buon vino del contadino
  • 1 colazione con torte dolci artigianali, caffè e/o cappuccino e succhi di frutta.
  • 1 degustazione di tre vini accompagnati da un assaggio di verdure dell’orto, salumi e torte salate.
  • € 99,00 per persona

Per richiedere informazioni compilare il form sottostante. Il nostro staff prenderà contatto con Voi. Ringraziamo per la collaborazione.

Cammino del Minatore

Un Soft Trekking ad anello di circa 8Km. che ci riporta indietro nel tempo. Il sentiero giunge fino al sito dell’Antico sito minerario della Miniera di Gambatesa per poi tornare in quel di Corte di Reppia, sede della nostra partenza. Quest’inedita passeggiata permetterà ai visitatori di indossare i panni dell’epoca scoprendo scorci e panorami unici, uniti ad una flora e ad una vegetazione valorizzata dall’iniziativa del Parco Botanico. Vedi l’intero percorso a questo link, QUI!

esperienza del minatore cosa vedremo lungo il cammino

Le due Baie di Sestri Levante

La Baia del Silenzio, da sempre fonte d’ispirazione per letterati, scrittori e scienziati, è considerata uno dei luoghi più incantevoli della Riviera Ligure.

La Baia delle Favole fu chiamata così dallo scrittore danese Hans Christian Andersen: ed è a lui che Sestri Levante ogni anno dedica un premio letterario per la letteratura per l’infanzia.

sestri levante baia delle favole baia del silenzio

Le Cinque Terre

Partendo dalla Val Graveglia, sono facilmente raggiungibili le Cinque Terre (circa 60 Km.). In Particolare, Monterosso e Vernazza. Altro bel borgo da visitare è quello di Levanto che si trova una decina di chilometri prima di Monterosso.

vernazza e monterosso

Varese Ligure Capitale del Biologico Italiano

Proseguendo verso il Passo del Biscia, tra l’altro bellissimo valico appenninico, si arriva in circa 30 min. presso il caratteristico borgo di Varese Ligure che merita di essere visitato. Anche perchè è da sempre considerato la Capitale del Biologico in Italia e con esso tutta la Val di Vara.

varese ligure val di vara

    Nome: *

    Cognome: *

    E-mail: *

    Telefono: *

    Provincia: *

    Tipo di Esperienza: *

    Data di Partenza: *

    Numero di Persone: *

    Note (Campo Richiesto): *

    Accetto la Privacy Policy

    Terza Edizione The King of Muay Thai

    the king of 60 kg muay thai 11 giugno 2023 tigullio

    3^ Edizione The King of Muay Thai nel Tigullio

    Descrizione Sintetica

    Tigullio Trekking ed Amantini Muay Thai in collaborazione con Area Bastarda ed il Comune di Ne hanno il piacere di presentare a tutto il pubblico di affezionati, la terza edizione della manifestazione di Sport da Combattimento The King of 60 Kg di Muay Thai. Il Re dei 60 Kg è un brand che nasce nel 2004 con la sua prima edizione a Santa Margherita Ligure, oggi come allora a contorno dei match professionistici tanti altri incontri di grande qualità, ma anche esibizioni a contatto leggero e dei più giovani Kids.

    Quest’iniziativa dedicata agli amanti degli sport da combattimento e delle arti marziali, ha come finalità precipua la valorizzazione e la promozione dell’entroterra della Riviera Ligure di Levante, nello specifico la Val Graveglia. Essa vuol essere un’esperienza a tutto tondo per far conoscere la cucina tipica locale ma anche i suoi vini, le sue peculiarità storiche e territoriali, creando sinergia e rete tra sport, ambiente, cultura, ospitalità e turismo.

    Quindi invitiamo tutti a non voler mancare alla Terza edizione del The King of Muay Thai nel Tigullio. Anche questo è un modo per aiutare l’Economia Locale dei Piccoli Borghi.

    • Per visualizzare e scaricare la locandina ufficiale vai a questo LINK
    • Per iscriversi alla gara è necessario aver letto il Regolamento a questo LINK.
    • Per iscriversi alla gara è necessario compilare il form a questo LINK.
    • Per prenotare la tua struttura convenzionata in b&b compilare il form a questo LINK.
    • Per scoprire come arrivare al luogo dell’Evento clicca sul LINK
    locandina the king of muay thai tigullio

    Regolamento Manifestazione The King of Muay Thai

    Ritrovo:

    È fissato per Domenica 11 giugno 2023 alle ore 10.00 presso l’Area Attrezzata di Largo Pertini a Conscenti di Ne. L’inizio dei match sono previsti per le ore 12.00. La manifestazione è di carattere agonistico dilettantistico ed agonistico professionistico per questo sono richiesti i certificati medici che ne attestino la possibilità alle suddette pratiche.

    Specialità, discipline e numero dei round:

    • Muai Thai Kids 3×1.30min
    • Muay Thai Light Contact 3×1.30min
    • Muay Thai Full Contact 3x2min
    • K1 Kids 3×1.30min
    • K1 Light Contact 3×1.30min
    • K1 Full Contact 3x2min

    Requisiti di partecipazione alla manifestazione:

    L’iscrizione alla manifestazione implica oltre alla corretta compilazione del form con tutti i dati necessari anche la presentazione del certificato medico (non scaduto) per attività agonistica rilasciato dal centro di medicina sportiva e che attesti la possibilità di praticare la disciplina per la quale si è chiesto di essere iscritti.

    Quota di partecipazione:

    Le quote di partecipazione sono:

    • € 15,00 Kids e Light Contact
    • € 5,00 Full Contact

    Formalizzazione delle Iscrizioni:

    Ore 10.00 presso Area Attrezzata Area Pertini di Conscenti, Ne.

    Manleva in caso di infortunio:

    Ogni partecipante manleva lo staff organizzativo da ogni responsabilità civile e penale in caso d’infortunio, malore o quant’altro possa verificarsi nell’ambito della manifestazione ludico-sportiva non agonistica.

    Finalità della Manifestazione:

    La manifestazione denominata ‘The King of 60 Kg of Muay Thai‘ vuole essere un progetto che mira a far conoscere, al fine di promuovere e valorizzare, i meravigliosi entroterra della Riviera Ligure di Levante nello specifico quelli della Val Graveglia, grazie alle suddette attività sportive.

    Ringraziamenti:

    Al Comune di Ne, la Pubblica Assistenza, la Proloco, i Volontari, le Aziende Agrituristiche ed ovviamente a tutti ed a tutte le partecipanti al The King of Muay Thai, 11 giugno 2023.

    Informazioni:

    Tigullio Trekking e Amantini Muay Thai Staff.

    Per iscriversi alla gara è necessario compilare il form sottostante. Il nostro staff prenderà contatto con Voi per validare i dettagli dello stesso. È possibile inviare in allegato ai dati iscrizione il Certificato medico in formato .jpg o .pdf

      Nome Atleta: *

      Cognome Atleta: *

      Nome Team: *

      Data di Nascita *

      Luogo di Nascita: *

      Provincia: *

      Sesso: *

      Specialità: *

      E-mail: *

      Telefono: *

      Allega certificato in jpg | pdf (Campo non obbligatorio):

      Note (Campo Richiesto): *

      Accetto la Privacy Policy
      Ho letto ed accetto il Regolamento

      Quota per pernotto in struttura agrituristica o b&b nei pressi della manifestazione + prima colazione.

      • € 50,00 per persona

      Per richiedere il pernotto in soluzione b&b è necessario compilare il form sottostante. Il nostro staff prenderà contatto con Voi per validare i dettagli dello stesso. Ringraziamo per la collaborazione.

        Nome: *

        Cognome: *

        E-mail: *

        Telefono: *

        Pernotto con prima colazione: *

        Numero di Persone: *

        Varie ed eventuali:

        Accetto la Privacy Policy

        Da Spezia: A12 Uscita Lavagna: seguire sulla destra in direzione di San Salvatore di Cogorno >> Ne >> Conscenti. Siete arrivati! Posteggiate e dirigetevi presso l’Area della Manifestazione Piazza Largo Pertini (tutto all’aperto).

        Da Genova: A12 Uscita Lavagna: seguire sulla destra in direzione San Salvatore di Cogorno >> Ne >> Conscenti. Siete arrivati! Posteggiate e dirigetevi presso l’Area della Manifestazione Piazza Largo Pertini (tutto all’aperto).

        Marcia del Minatore

        1^ Marcia del Minatore 2023

        1^ Marcia del Minatore – Val Graveglia

        Descrizione Sintetica

        Tigullio Trekking e BioTigullio5Terre assieme a Comune di Ne e Proloco hanno il piacere di presentare a tutto il pubblico di affezionati, la prima edizione della manifestazione ludico-sportiva non competitiva, denominata ‘Marcia del Minatore‘.

        Quest’iniziativa dedicata agli amanti del podismo, del trail running, del trekking e dell’outdoor in genere, ha come finalità precipua la valorizzazione e la promozione dell’entroterra della Riviera Ligure di Levante, nello specifico la Val Graveglia. Ovvio è il riferimento al sito storico, paesaggistico e culturale delle ex Miniere di Gambatesa. La Marcia ricalca il Cammino già esistente, anch’esso battezzato, del Minatore, un itinerario ad anello lungo circa 10 Km (scopri il dettaglio analitico del percorso a questo link: Cammino del Minatore).

        Il percorso è tutto immerso nella natura rigogliosa e lussureggiante dell’alta Val Graveglia, ed il tratto distintivo lo fanno le numerose edicole mariane che si trovano tutto lungo la via. La sede di partenza si trova in quel di Corte di Reppia.

        La manifestazione è dedicata a tutti: agonisti, non agonisti, famiglie e gruppi di persone che vogliono trascorrere una giornata o un week-end differente coniugando sport, amicizia, convivialità, cultura, storia, tradizioni e ultima ma non l’ultima, dell’ottima enogastronomia locale.

        Per prenotare è necessario compilare il form a questo LINK.

        cammino del minatore anello della comarella val graveglia
        legenda dei dislivelli antico cammino del minatore

        Regolamento Marcia del Minatore

        Ritrovo:

        È fissato per domenica 7 maggio alle ore 08.30 presso il piazzale antistante la Chiesa di Corte di Reppia. La Partenza è prevista per le ore 10.00. Le manifestazione non è competitiva, non saranno quindi tenuti i tempi di percorrenza, e la premiazione avverrà alla fine del percorso con una medaglia di partecipazione.

        Rimborso della quota di partecipazione:

        Nessun rimborso della quota di partecipazione è previsto a meno che la manifestazione non sia annullata a causa di condizioni climatiche altamente compromissorie al corretto svolgimento della stessa.

        Requisiti di partecipazione alla Marcia:

        L’iscrizione alla manifestazione implica la tacita dichiarazione di autocertificazione di idoneità fisica alla pratica dell’attività sportiva “non agonistica” secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia e, pertanto, esonera gli organizzatori dal richiedere tale certificato medico. Il partecipante solleva il Comitato Organizzatore e i suoi partner da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a prendere parte alla manifestazione e da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati dalla partecipazione alla marcia. Dichiara inoltre di concedere la propria autorizzazione ad utilizzare qualsiasi sua immagine relativa alla partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione.

        Quota di partecipazione:

        Tutti i partecipanti che hanno aderito contribuendo alle spese di organizzazione con la quota di partecipazione hanno diritto al Kit Marcia:

        • Zainetto
        • Pettorina
        • Attestato di partecipazione
        • Medaglia

        Formalizzazione delle Iscrizioni e ritiro Kit Marcia:

        Le suddette operazioni si svolgeranno domenica 7 maggio dalle 08.30 alle 09.45 nel piazzale antistante la Chiesa di Corte di Reppia presso il gazebo dello staff organizzativo. Per chi giungerà il giorno prima, saremo lieti di sbrigare le stesse operazioni presso l’Agriturismo Villa Rosa in Loc. Arzeno dalle 16.00 alle 18.00 che si trova a soli 10 minuti di auto dal sito della partenza.

        Ristori:

        Lungo il tracciato saranno presenti alcuni ristori con acqua, bibite, succhi di frutta, focaccia, torte dolci e salate generosamente offerte dalle numerose e rinomate aziende agrituristiche della valle.

        Manleva in caso di infortunio:

        Ogni partecipante manleva lo staff organizzativo da ogni responsabilità civile e penale in caso d’infortunio, malore o quant’altro possa verificarsi nell’ambito della manifestazione ludico-sportiva non agonistica.

        Finalità della Marcia:

        La manifestazione denominata ‘Marcia del Minatore’ vuole essere un progetto che mira a far conoscere, al fine di promuovere e valorizzare, i meravigliosi entroterra della Riviera Ligure di Levante nello specifico quelli della Val Graveglia, grazie alle suddette attività di Outdoor sportivo.

        Ringraziamenti:

        Al Comune di Ne, la Pubblica Assistenza, la Proloco, i Volontari, le Aziende Agrituristiche ed ovviamente a tutti ed a tutte le partecipanti alla marcia del Minatore, 1^ Edizione maggio 2023.

        Informazioni:

        Tigullio Trekking e BioTigullio5Terre Staff.

        Il Kit Marcia è composto da:

        • Zainetto
        • Pettorina
        • Attestato di partecipazione
        • Medaglia di partecipazione
        • 1 Mela + 1 Banana
        • 1 Birra Artigianale o Confezione di Pesto / Salsa di Noce Genovese / Confettura

        Quote d’Iscrizione solo Marcia del Minatore:

        • Bambini € 5,00 (6-12 anni)
        • Junior € 7,00 (13-17 anni)
        • Senior € 10,00 ( 18 +)
        • Gruppi € 8,00 cad. (Min. 7 partecipanti)

        N.B. Le quote fanno riferimento al pagamento anticipato delle stesse. Il giorno della manifestazione costeranno tutte € 3,00 in più.

        Per iscriversi è necessario compilare il form sottostante. Il nostro staff prenderà contatto con Voi per validare i dettagli dello stesso. Ringraziamo per la collaborazione.

        Le iscrizioni sono momentaneamente sospese per qualsiasi info contattare il numero +393470716432 – Barbara

        Quote d’Iscrizione Marcia del Minatore:

        • Bambini € 5,00 (6-12 anni)
        • Junior € 7,00 (13-17 anni)
        • Senior € 10,00 ( 18 +)
        • Gruppi € 8,00 cad. (Min. 7 partecipanti)

        N.B. Le quote fanno riferimento al pagamento anticipato delle stesse. Il giorno della manifestazione costeranno tutte € 2,00 in più.

        Quota per pernotto in struttura agrituristica nei pressi della partenza della Marcia, con cena a base di prodotti e cucina locale (bevande incluse) + prima colazione.

        • € 70,00 per persona

        Per iscriversi è necessario compilare il form sottostante. Il nostro staff prenderà contatto con Voi per validare i dettagli dello stesso. Ringraziamo per la collaborazione.

        Le iscrizioni sono momentaneamente sospese per qualsiasi info contattare il numero +393470716432 – Barbara

        Da Spezia: A12 Uscita Lavagna: seguire in direzione di San Salvatore di Cogorno >> Ne >> Conscenti, qui al bivio a destra restando sulla strada principale SP26. Proseguire in direzione Passo del Biscia, superiamo Caminata >> Frisolino >> Pian di Fieno ed infine Botasi. Giunti a Botasi continuare sulla SP26 per 1,5 Km fino a quando non si trova l’insegna sulla sinistra per Corte di Reppia.

        Da Genova: A12 Uscita Lavagna: seguire in direzione San Salvatore di Cogorno >> Ne >> Conscenti, qui al bivio a destra restando sulla strada principale SP26. Proseguire in direzione Passo del Biscia, superiamo Caminata >> Frisolino >> Pian di Fieno ed infine Botasi. Giunti a Botasi continuare sulla SP26 per 1,5 Km fino a quando non si trova l’insegna sulla sinistra per Corte di Reppia.

        Cammino nel Tigullio tra Monti Mare Borghi e Chiese

        cammino nel tigullio paesaggi estivi

        Cammino nel Tigullio tra Monti Mare e Borghi

        Il Cammino nel Tigullio tra Monti, Mare e Borghi è un itinerario ad anello di circa 65 Km (di cui 37/38 Km su sterrato ‘Creuze‘ ‘Mulattiere‘ e circa 28 Km diviso tra piccole stradine comunali, cemento ed asfalto) con partenza ed arrivo a Chiavari. Questo non è solamente un Cammino ma una vera e propria Vacanza in Cammino. Difatti nel periodo estivo (Giugno / Settembre), 4 tappe su 5 potrete immergervi nella magnifiche acque che man mano, strada facendo incontrerete: Chiavari, Rapallo, San Fruttuoso, Santa Margherita Ligure, San Michele di Pagana ed infine Zoagli (Vedi Foto in alto).

        Vede in seguito la luce anche il Piccolo Cammino ad Anello tra Monti, Mare e Borghi di circa 28 Km per poterlo effettuare in soli 2gg / 1nt. (In pratica si percorre la prima – Tappa 1 – e l’ultima tappa – Tappa 5 – del Cammino nel Tigullio).

        Il tracciato del Cammino nel Tigullio è suddiviso su 5 Tappe che possono essere percorse in 5 giorni e 4 notti. È possibile percorrerlo in 4gg/3nt, per chi ha voglia di camminare molto, ma è davvero arduo farlo in meno giorni e comunque si va snaturare la natura del progetto che non è solo quello di Camminare a testa bassa e basta, anche perché ci troviamo nel bel mezzo del magnifico Golfo del Tigullio che ha tantissimo da regalare sia agli occhi che al cuore.

        Il Cammino attraversa i superlativi paesaggi e panorami di Ns. Signora delle Grazie, Montallegro, Monte Pegge 774 m. s.l.m., Manico del Lume 801 m. s.l.m. (la vetta più alta del golfo), Ruta di Camogli, San Fruttuoso di Camogli, Portofino, Paraggi, Santa Margherita Ligure, San Michele di Pagana, Rapallo, Sant’Ambrogio, San Pantaleo, Zoagli ed infine ritorna via litoranea a Chiavari.

        NB Il fai da te è lecito ma il nostro staff è a completa disposizione 7/7 gg 12/24h gratuitamente quindi per una migliore esperienza Vi consigliamo caldamente di prendere contatto con noi compilando il form sottostante oppure chiamando Barbara dello staff di Tigullio Trekking al Cell. +393470716432 oppure via WhatsApp sempre al +393470716432. Grazie!

        –> NEWS !!!

        NEWS !!! <–

        Per soddisfare le varie esigenze abbiamo studiato 4 tipologie d’esperienza vacanza:

        • L’esperienzaSenza Pensieri‘ 5gg/4nt: ideale per chi desidera percorrere il Cammino nel Tigullio nella sua interezza usufruendo del massimo comfort disponibile. Il servizio di trasporto bagaglio lo effettuiamo su richiesta ma non è incluso nella cifra in oggetto.

        Totale € 280,00 (varia tra alta e bassa stagione) a testa

        • L’esperienzaCamminatore Esperto‘ 4gg/3nt: pensata per chi desidera percorrere il Cammino nel Tigullio in tutta la sua interezza, macinando più strada e più Km. possibili durante la giornata. Il servizio di trasporto bagaglio lo effettuiamo su richiesta ma non è incluso nella cifra in oggetto.

        Totale € 220,00 (varia tra alta e bassa stagione) a testa

        • L’esperienzaIl Piccolo Cammino‘ 2gg/1nt è un anello di circa 30 Km da percorrere in due giorni ed una notte. In pratica si tratta della Tappa 1 e della Tappa 5 del Cammino nel Tigullio. Si tagliano le tappe: 2, 3 e 4. Questa soluzione permette di trascorrere un week end diverso e di scoprire un territorio davvero unico ed indescrivibile. Il servizio di trasporto bagaglio lo effettuiamo su richiesta ma non è incluso nella cifra in oggetto.

        Totale € 85,00 a testa

        • L’esperienzaEasy Rider‘ 4gg/3nt è studiato per i camminatori old style che desiderano muoversi in tenda usufruendo esclusivamente dei servizi essenziali (acqua calda, doccia, asciugamani e servizi igienici)

        Totale € 80,00 a testa

        A fine giornata non potranno mancare due parole e qualche battuta con i simpatici gestori delle strutture i quali sapranno indicarvi il modo migliore per affrontare la tappa successiva. In struttura è attivo il servizio di convalida delle Credenziali.

        Ecco i link con le descrizioni analitiche ed i vari profili di elevazione (dislivelli) del Cammino nel Tigullio:

        Le partenze sono autogestite, il nostro staff è a disposizione per fornirVi tutto il supporto possibile per organizzare al meglio la Vostra vacanza in cammino.

        Il prezzo è indicativo e l’esperienza è prenotabile solamente online dal nostro sito compilando il form sottostante. Essa fa riferimento al massimo comfort messo a disposizione dei camminatori da parte delle varie strutture ricettive, quindi può variare a seconda della stagionalità, dei servizi in camera e della tipologia di pernotto.

         

        Unisciti agli Amici ed alle Amiche di Tigullio Trekking – Richiedendo maggiori Informazioni

          Nome: *

          Cognome: *

          E-mail: *

          Telefono: *

          Provincia: *

          Tipo di Esperienza: *

          Data di Partenza: *

          Numero di Persone: *

          Note (Campo Richiesto): *

          Accetto la Privacy Policy