TigullioTrekking.it nasce per promuovere il turismo lento, il trekking, l’arte del “Cammino” e tutte le attività outdoor nel nostro bel Golfo del Tigullio e del suo entroterra. Nello specifico vede la luce per far conoscere il “Cammino ad anello tra Monti, Mare e Borghi” diviso in 5 tappe che attraversano e toccano i comuni di: Chiavari, Zoagli, Rapallo, Camogli, Santa Margherita Ligure; ideato da Biotigullio5Terre e da Tigullio Trekking. A seguire aggiungeremo tutte le vie ed i sentieri che strada facendo incontreremo. Vi aspettiamo in tanti per consumare le suole sui tracciati del suggestivo anfiteatro naturale delle Riviera Ligure di Levante. Buon Cammino!

Cammino nel Tigullio tra Monti, Mare e Borghi
Dopo tanto un'iniziativa degna di nota, lanciata dal neonato portale del Tigullio e delle Cinque Terre. Si tratta di una vacanza all'insegna del turismo lento, del turismo che non crea impatto ambientale, del turismo green attento e rispettoso della storia dei luoghi, delle tradizioni secolari in esse conservate, dell'arte culinaria ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tappa 1 – Cammino nel Tigullio da Chiavari a Montallegro
Si sale da 0 m. s.l.m. di Chiavari ai 612 m. s.l.m. del Santuario N.S. di Montallegro. Si attraversa Chiavari via passeggiata a mare. Si svalica attraverso la carrozzabile la ferrovia, si prende il bivio sulla sinistra e si prosegue all'interno della foresta di roveri in salita fino ad arrivare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tappa 2 – Cammino nel Tigullio da Montallegro a Chignero
Dai 612 m. s.l.m. di oggi si scende ai 599 del Passo della Crocetta per poi toccare i 774 m. s.l.m. del Monte Pegge e gli 801 del Monte Manico del Lume (il più alto del Golfo). Infine si scende nel Borgo storico di Chignero. Tempo medio di percorrenza circa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tappa 3 – Cammino nel Tigullio da Chignero a San Lorenzo della Costa
Se abbiamo continuato la tappa di ieri fino al b&b Le Colline di Bana il nostro percorso ora riparte da QUI (clicca sul link per procedere oltre). Altrimenti.... Si scende dai 380 m. s.l.m. di Chignero per arrivare ai 0 m. s.l.m. di Rapallo – Zona Autostrada. Si prende la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tappa 4 – Cammino nel Tigullio dal Monte di Portofino a S. Margherita Ligure
Dall’agriturismo il Monte si sale per una piccola crêuza dopo cinquanta metri si gira in piano sulla destra. Si sale nuovamente seguendo “I sentieri del Monte di Portofino” si arriva ai 420 m. s.l.m. dove troviamo l’altissimo ripetitore del monte (108 m.). Dopo un’ora si giunge in località Pietre Strette ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tappa 5 – Cammino nel Tigullio da S. Margherita Ligure a Chiavari
Difficoltà: per tutti. Durata: 4h1/2, 5h. Si abbandona Santa Margherita Ligure seguendo la Strada Provinciale 227 (SP227) in direzione Rapallo. Si comincia a salire, giunti in cima (della pagana) iniziata la discesa, sulla nostra destra si svolta per la Chiesa di San Michele di Pagana che merita di essere visitata perché sede ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto